Stick Men, il trio con Tony Levin, Markus Reuter e Pat Mastelotto, il 15 novembre al Kismet di Bari

Il supergruppo Stick Men farà tappa al Teatro Kismet di Bari il 15 novembre, in un'attesa esclusiva per la Puglia.

Il supergruppo Stick Men farà tappa al Teatro Kismet di Bari il 15 novembre, in un’attesa esclusiva per la Puglia nel contesto del loro tour europeo. Questo eccezionale trio è composto dai rinomati membri dei King Crimson, Tony Levin e Pat Mastelotto, insieme al talentuoso chitarrista Markus Reiter, rappresentando un’apoteosi di maestria musicale nella storia del rock mondiale.

L’evento è un’opportunità unica per gli appassionati del genere avant-prog-rock e per gli amanti della buona musica in generale. I biglietti sono disponibili su Ticketone, sia online che nei punti vendita del circuito.

Gli Stick Men vantano una straordinaria storia musicale, con album che hanno superato i 50 milioni di copie vendute in tutto il mondo e una partecipazione attiva in numerosi progetti nell’arco degli ultimi cinque decenni. Il nome del gruppo deriva dallo strumento a corde suonato da Tony Levin, il “Chapman Stick”. Markus Reuter aggiunge il suo tocco innovativo con una chitarra autoprogettata, mentre la batteria di Pat Mastelotto, oltre al tradizionale kit acustico, include una configurazione elettronica che consente l’uso di loop, campioni e altre tecniche avanzate.

Dopo il successo dei tour post-pandemia negli Stati Uniti, in America Latina e in Giappone, con ben 72 concerti nel 2022/2023, gli Stick Men faranno finalmente ritorno in Europa per un tour di quattro settimane. L’obiettivo è promuovere gli ultimi due album della band, “Tentacles” (2022) e “Umeda” (2023).

Tony Levin, nato a Boston, ha iniziato la sua carriera nella musica classica per poi passare al jazz e al rock, collaborando con leggende come John Lennon, Pink Floyd e Yes. Oltre a essere membro degli Stick Men, è parte integrante dei King Crimson e della Peter Gabriel Band da oltre 30 anni.

Pat Mastelotto, batterista autodidatta della California settentrionale, ha una carriera di successo che spazia dal pop al prog, all’elettronica e alla world music. Oltre a collaborare con artisti come Mr. Mister e XTC, è stato un membro fondamentale dei King Crimson negli ultimi 20 anni.

Markus Reuter, compositore, chitarrista e produttore, si è formato come pianista prima di abbracciare il Guitar Craft di Robert Fripp e il Chapman Stick. Ha collaborato con una varietà di artisti e è noto per il suo contributo alla band sperimentale Centrozoon e al duo Tuner con Pat Mastelotto.

Non perdete l’opportunità di vivere questa straordinaria esperienza musicale con gli Stick Men al Teatro Kismet di Bari.