Nel corso del pomeriggio odierno, durante il briefing stampa svoltosi presso lo stadio San Nicola di Bari, la Regione Puglia e la FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno espresso soddisfazione per l’esito positivo della collaborazione nell’ambito del Piano di Comunicazione nazionale e regionale per la destinazione Puglia nel 2023. Tra i partecipanti all’evento, figuravano l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, e il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Presente anche Luca Scandale, direttore generale dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione.
Nelle settimane precedenti e fino al 14 ottobre, data della partita tra Italia e Malta, la Puglia è stata e sarà protagonista di svariate iniziative di comunicazione e co-marketing su diversi canali. Attraverso cartelli fissi, ledwall, maxischermi, video promozionali, newsletter, contenuti redazionali e banner pubblicitari, il brand Puglia è stato e sarà promosso nello stadio, in televisione, sui social media e sui canali ufficiali della FIGC. Questa diffusione garantirà una copertura mediatica a livello regionale, nazionale e internazionale. La Puglia ha anche una presenza a Coverciano, sede di ritiro della Nazionale italiana.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accolto con gioia il ritorno della Nazionale italiana di calcio nella regione, sottolineando il potere dello sport e della Nazionale nel mobilitare le persone intorno a emozioni condivise e valori positivi. Emiliano ha enfatizzato l’impegno della Puglia nel trasformarsi in una terra accogliente e inclusiva, puntando a raccontare al più ampio pubblico possibile la bellezza, l’accoglienza e l’energia che caratterizzano la regione.
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso orgoglio per la sinergia tra l’Azzurro e il brand Puglia, definendo la Nazionale come veicolo di emozioni e amplificatore di bellezza, in armonia con le qualità accoglienti, tradizionali e culturali della Puglia. L’assessore al Turismo Gianfranco Lopane ha dichiarato l’entusiasmo della Regione nel ospitare la Nazionale Italiana e maltese, sottolineando l’occasione come straordinaria per promuovere la destinazione e celebrare la passione per il calcio e l’ospitalità pugliese.
Infine, il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, ha evidenziato il senso di orgoglio nel ricevere la Nazionale di calcio, sottolineando che la Puglia si veste d’azzurro in un’azione di co-marketing che unisce i valori sportivi a quelli turistici e culturali, dopo aver già ospitato la Nazionale di pallavolo e di ciclismo.