La nuova ordinanza regionale elimina la facoltà di scelta della scuola in presenza da parte delle famiglie. L’assessore Lopalco: ”DDI al 100% per velocizzare le operazioni di vaccinazione del personale scolastico”.
Giunta al termine dopo ore di discussioni la trattativa tra regioni e sindacati sulla nuova ordinanza della scuola in Puglia. A partire dal lunedì 23 febbraio 2021 e fino al prossimo 5 marzo (data del nuovo DPCM in arrivo dal governo) Didattica Digitale Integrata (DDI) al 100% per tutti gli studenti pugliesi, dalle scuole dell’infanzia fino alle scuole superiori. La presenza al 50% di ogni classe solo per le attività di laboratorio e per gli alunni disabili, basata sulla valutazione dei singoli istituti e non dalle famiglie.
Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi della Puglia ha così commentato la nuova ordinanza: “Viene a cadere la cosiddetta libertà di scelta sulla frequenza scolastica concessa impropriamente alle famiglie dalle precedenti ordinanze, che costituiva il principale motivo del nostro dissenso in quanto rappresentava una vistosa anomalia della nostra scuola rispetto a quella del resto del Paese, oltre che ad essere in clamoroso contrasto con i principi costituzionali e gli assetti ordinamentali della scuola italiana”.
L’obiettivo dell’ordinanza, commenta ancora l’assessore Lopalco, è quello di “rallentare la curva epidemiologica su tutto il territorio alla luce della recrudescenza dei dati di contagio a causa della diffusione della variante inglese, per dare la possibilità a tutto il personale scolastico di vaccinarsi e ritornare a fare didattica in presenza più in sicurezza”.
Intanto dal 20 febbraio parte la Fase 2 della campagna vaccinale con la somministrazione dei vaccini a circa 90mila unità del personale scolastico. L’ordinanza punta quindi ad evitare di far incrociare nello stesso istituto insegnanti e collaboratori che devono vaccinarsi con insegnanti e alunni che devono fare lezione.
La Regione, al fine di garantire la ripresa in sicurezza della didattica in presenza al 100%, si è impegnata a una massiccia campagna di vaccinazione, con un tasso di adesione del personale scolastico che sfiora l’80%.
Qui il testo integrale dell’ordinanza.