Puglia, ecco i sottosegretari e i pugliesi scelti per il governo Draghi.

Teresa Bellanova di Italia viva, è stata nominata viceministra alle Infrastrutture e ai trasporti. I sottosegretari sono Anna Macina (M5S), Francesco Paolo Sisto (FI), Ivan Scalfarotto (IV), Rossano Sasso (Lega), Assuntela Messina (PD).

Sono 39 i sottosegretari nominati dal consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi. Di questi, le donne sono 19 e gli uomini sono 20. Sarà successivamente assegnato il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport. Di questi ben 7 sono stati scelti tra Puglia e Basilicata. In particolare Teresa Bellanova (Iv) viceministro alle Infrastrutture; Assuntela Messina (Pd) a Innovazione tecnologica e transizione digitale; Ivan Scalfarotto (Iv) al Viminale. E nel centrodestra, Rossano Sasso (Lega) alla Pubblica istruzione; Francesco Paolo Sisto (Forza Italia) alla Giustizia e il collega di partito (unico lucano), Giuseppe Moles all’Editoria. Infine la pentastellata Anna Macina anche lei alla Giustizia.

Per la prima volta, infatti, la delega alla Giustizia va a due sottosegretari, sia pure di diversi partiti, proveniente dalla stessa città. Con Francesco Paolo Sisto e Anna Macina la Giustizia torna nel capoluogo pugliese dopo ben 25 anni. Il loro ruolo, sarà di fondamentale importanza anche per l’annosa questione dell’edilizia giudiziaria barese. E non è da escludere che tale circostanza abbia influenzato la scelta dei due avvocati, tenuto conto che Bari è l’unica città in cui le udienze, negli ultimi anni, si sono celebrate all’interno delle tende.

Qui l’elenco completo:

Presidenza del Consiglio dei ministri (premier Mario Draghi)

• Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento)
• Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale)
• Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale)
• Vincenzo Amendola (affari europei)
• Giuseppe Moles (informazione ed editoria)
• Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica)
• Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica)

Ministero degli Affari esteri (ministro Luigi Di Maio)

Marina Sereni – viceministro
Manlio Di Stefano
Benedetto Della Vedova

Ministero dell’Interno (ministro Luciana Lamorgese)

Nicola Molteni
Ivan Scalfarotto
Carlo Sibilia

Ministero della Giustizia (ministro Marta Cartabia)

Anna Macina
Francesco Paolo Sisto

Ministero della Difesa (ministro Lorenzo Guerini)

Giorgio Mulè
Stefania Pucciarelli

Ministero dell’Economia e delle Finanze (ministro Daniele Franco)

Laura Castelli – viceministro
Claudio Durigon
Maria Cecilia Guerra
Alessandra Sartore

Ministero dello Sviluppo economico (ministro Giancarlo Giorgetti)

Gilberto Pichetto Fratin – viceministro
Alessandra Todde – viceministro
Anna Ascani

Ministero della Salute (ministro Roberto Speranza)

Pierpaolo Sileri
Andrea Costa

Ministero dell’Istruzione (ministro Patrizio Bianchi)

Barbara Floridia
Rossano Sasso

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ministro Roberto Cingolani)

Ilaria Fontana
Vannia Gava

Ministero dei Beni culturali (ministro Dario Franceschini)

Lucia Borgonzoni

Ministero alle Politiche agricole (ministro Stefano Patuanelli)

Francesco Battistoni
Gian Marco Centinaio

Ministero del Lavoro e Politiche sociali (ministro Andrea Orlando)

Rossella Accoto
Tiziana Nisini

Ministero Infrastrutture e Trasporti (ministro Enrico Giovannini)

Teresa Bellanova – viceministro
Alessandro Morelli – viceministro
Giancarlo Cancelleri