La Puglia si distingue in Giappone durante la Settimana della Cucina italiana nel Mondo, con un programma ricco di attività incentrate sulle relazioni istituzionali, culturali, imprenditoriali e commerciali.
L’apertura delle celebrazioni a Tokyo ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia in Giappone S.E. Gianluigi Benedetti, del Vice Presidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese e della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo Silvana De Maio. Il teatro dell’Istituto italiano di cultura ha ospitato un concerto del Quartetto d’archi della Fondazione Petruzzelli e la lettura delle poesie della poetessa pugliese Tiziana Di Molfetta. La serata è stata arricchita da una degustazione di vini pugliesi.
Il Vice Presidente Piemontese ha evidenziato il ruolo della Puglia non solo come destinazione turistica, ma anche come regione in cui investire e produttrice di prodotti di qualità, sottolineando la partecipazione attiva della Puglia in questa settimana dedicata alla promozione della cucina italiana nel mondo.
La direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo, Silvana Di Maio, ha accolto con entusiasmo la delegazione della Regione Puglia, elogiando la generosità della presentazione culturale e gastronomica offerta.
Il Quartetto d’Archi della Fondazione Petruzzelli ha eseguito un programma eclettico, includendo composizioni di Felix Mendelssohn Bartholdy, Nino Rota e un arrangiamento di brani scelti dall’opera Luisa Miller di Giuseppe Verdi.
La missione della Regione Puglia in Giappone coinvolge i settori dello sviluppo economico, turismo e agricoltura, con l’obiettivo di penetrare in modo incisivo nel mercato asiatico. La delegazione si è impegnata in diverse attività, tra cui incontri istituzionali e culturali, una masterclass con gli studenti della scuola di cucina internazionale Hattori di Tokyo e eventi di networking a Tokyo e Osaka. La Puglia Lifestyle Dinner ad Osaka e la Puglia Night a Tokyo sono eventi chiave, mentre il Pasta Fresca Party e la Puglia Lifestyle Night “Pesce crudo vs Sushi” con la partecipazione di testimonial e celebrities giapponesi concluderanno la missione. La delegazione pugliese mira già alle opportunità offerte da Expo Osaka 2025.