La Happy Casa perde a Napoli e salta la panchina

Dopo il match, il coach Fabio Corbani è stato sollevato dall'incarico dalla società tramite una breve nota.

La Happy Casa Brindisi ha subito la quarta sconfitta consecutiva in campionato, rendendo l’inizio di questa stagione particolarmente difficile. Dopo il match, il coach Fabio Corbani è stato sollevato dall’incarico dalla società tramite una breve nota. La gestione della squadra di prima squadra, in vista dell’imminente trasferta di Fiba Europe Cup in Estonia, è stata temporaneamente affidata all’assistente Marco Esposito.

Nel PalaBarbuto di Napoli, la squadra ha subito una pesante sconfitta in un match che ha preso una cattiva piega fin dal primo tempo. Brindisi ha toccato un deficit di -18 punti, stentando a trovare il canestro per gran parte del gioco. L’unica nota positiva della serata è stato il ritorno in campo di Sneed, che ha fatto il suo esordio ufficiale, anche se i biancoazzurri hanno dovuto fare i conti con l’assenza di Laquintana per problemi muscolari e Senglin, che è rimasto fuori a causa di un infortunio.

Il quintetto iniziale scelto da coach Corbani era composto da Morris, Mitchell, Riismaa, Johnson e Bayehe. Napoli ha subito ottenuto due rimbalzi offensivi nella prima azione di gioco, anche se non sono riusciti a segnare punti. Bayehe e Zubcic hanno protagonizzato un duello di alto livello, con entrambi che hanno segnato bene, con Bayehe che ha mostrato una varietà di tiri dalla distanza e movimenti sotto il canestro.

Il primo periodo si è concluso con un break di Napoli, che ha ottenuto un vantaggio di +7 (21-14). Brindisi ha attraversato un periodo di blackout in attacco che è durato più di cinque minuti, durante il quale non sono riusciti a segnare. Questo ha portato la squadra a un deficit di -13 punti prima che Sneed sbloccasse il punteggio dalla lunetta. Nel secondo quarto, Napoli ha aumentato ulteriormente il suo vantaggio grazie a una serie di triple segnate da Pullen e Ennis, portando il vantaggio al massimo di +19 (45-26 al termine del secondo quarto).

La situazione non è migliorata nel secondo tempo, con Napoli che ha esteso il vantaggio fino a +31 (68-37 al 27′), dominando in ogni aspetto del gioco. È stata una giornata da dimenticare per la Happy Casa Brindisi. La squadra tornerà in campo mercoledì pomeriggio per la seconda giornata della Fiba Europe Cup in Estonia, dove affronterà il Kalev/Cramo. Domenica ci sarà una partita di campionato contro Pistoia al PalaPentassuglia alle 17:30.

Per quanto riguarda il futuro dopo Corbani, Happy Casa Brindisi sta prendendo del tempo per valutare le opzioni disponibili, dato il limitato numero di allenatori di prestigio a livello nazionale. Il nome di Jasmin Repeša è stato menzionato, ma ci sono dubbi sulla sua disponibilità, dato il suo attuale incarico come direttore sportivo della nazionale croata. Alcuni giornali online specializzati suggeriscono che Repeša potrebbe diventare il nuovo allenatore della squadra, ma la sua situazione contrattuale potrebbe complicare la cosa.

Max Menetti è un altro nome che circola, ma al momento non ci sono conferme ufficiali da parte della società, ed è legato contrattualmente alla squadra israeliana Hapoel Eilat. La situazione in Israele è attualmente sospesa a causa degli eventi che stanno interessando il paese.

Tra i favoriti della tifoseria brindisina c’è il coach De Raffaele, ma sembra che sia alla ricerca di una squadra con ambizioni più elevate, anche a livello europeo, rispetto a quella di Brindisi. La New Basket Brindisi sta valutando diverse opzioni, e almeno fino a mercoledì prossimo la squadra sarà affidata al coach Marco Esposito, che gode della fiducia della società e dei tifosi e che guiderà la squadra nella partita di Fiba Europe Cup contro il Kalev/Kramo a Tallinn mercoledì prossimo.