Ita Airways ha annunciato il ripristino dei voli tra Milano Linate e gli aeroporti di Bari e Brindisi per la prossima stagione invernale. Questa decisione è stata presa in risposta alle richieste provenienti dalla regione della Puglia, evidenziando l’attenzione della compagnia per la connettività della regione e la facilità di spostamento per i suoi residenti.
La compagnia di bandiera ha anche dichiarato di stare valutando la possibilità di reintrodurre una terza frequenza giornaliera sulla rotta Brindisi – Roma Fiumicino, tenendo conto della disponibilità della flotta e della sostenibilità economica della tratta.
Inoltre, Ita Airways auspica il supporto da parte di Aeroporti di Puglia e del territorio per sostenere i propri sforzi operativi. La compagnia ha espresso la speranza che la sua presenza negli aeroporti pugliesi, che offre una vasta connettività attraverso il suo network dall’hub di Roma Fiumicino, venga adeguatamente valorizzata. In tale contesto, si auspica di evitare discriminazioni nei confronti di altri vettori che godono di politiche di incentivazione a supporto delle proprie operazioni.
LA POSIZIONE DI AEREOPORTI DI PUGLIA
La compagnia aerea ITA Airways ha recentemente annunciato il ripristino del collegamento con Milano Linate da Brindisi e da Bari. Questa decisione è stata presa nelle ultime ore e riflette l’impegno della compagnia aerea nell’assicurare la continuità delle frequenze anche durante la stagione invernale. La scelta di mantenere attivi questi collegamenti è stata motivata anche dall’attiva collaborazione con Aeroporti di Puglia, che ha costantemente interloquito con il vettore per garantire questa importante connessione per il territorio pugliese.
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha commentato l’operato, dichiarando: “In questi giorni non abbiamo mai smesso di lavorare al fianco della compagnia, affinché si potesse ripristinare un collegamento utile per il territorio pugliese. Abbiamo operato con il massimo riserbo per una operazione che è andata a buon fine, e per questo ringrazio il vettore per essere venuto incontro alle richieste della Puglia.” Vasile ha poi evidenziato la soddisfazione per il successo dell’operazione e ha confermato che le trattative commerciali continuano con l’obiettivo di potenziare ulteriormente la connettività con Roma, rispettando la capacità operativa di ITA e le regole di incentivazione della compagnia stessa.