L’associazione “Volti di Resilienza”, con sede a Lecce, ha lanciato la sua mostra fotografica online in occasione del 1 maggio. Dopo un anno così difficile, l’obiettivo degli organizzatori è dare una voce ed un volto a tutti coloro che hanno voglia di ricominciare, tra i testimonial c’è anche Al Bano Carrisi.
Volti di resilienza, ritratti in bianco e nero di imprenditori salentini, rappresentanti dei vari settori più duramente colpiti dagli effetti economici della pandemia. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che oltre ad un’emergenza sanitaria ne esiste una economica, che si protrarrà anche più a lungo.

Il messaggio che si intende lanciare con la mostra fotografica online è che non c’è rinascita senza sofferenza. Non c’è luce senza buio. E poi c’è l’innata creatività dell’essere umano che lo porta a reagire. In una parola, Resilienza. Il senso della rinascita e della riconquista delle proprie condizioni di donne e uomini liberi attraverso una serie di iniziative, dalla mostra fotografica alla pubblicazione di video interviste, un libro ed altri eventi a sostegno delle persone e delle imprese maggiormente danneggiate.
Da Lecce parte non solo un messaggio di speranza e di ripresa ma anche una possibilità di studio. “Volti di Resilienza”, infatti, sarà oggetto di ricerca da parte del Centro Interuniversitario Popolazione Ambiente e Salute dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. L’obiettivo è condurre uno studio socio-culturale, coordinato da esperti sociologi dei processi culturali. Si intende raccogliere i vissuti, attraverso le storie narrate, per ottenere un effetto catartico per chi narra e fornire materia di riflessione per chi ascolta. Affinché nulla vada perduto, verranno studiate le storie raccolte al fine di cogliere i vissuti, le narrazioni, le emozioni comuni, per contribuire a completare il puzzle della conoscenza di questo “nuovo mondo”, sorto in conseguenza della pandemia.
Tanti Resilienti hanno già aderito con entusiasmo al progetto: il loro volto, artisticamente fotografato in bianco e nero, è il volto della resilienza. Dopo la prima fase di lancio, tramite sito e social dedicati, la partecipazione è aperta a tutti coloro che vorranno farsi ritrarre, condividendo la propria esperienza e diventando così soci volontari dell’associazione. L’idea del progetto “Volti di Resilienza”, nasce da un’intuizione di Annalisa Manzone, amministratore dello studio fotografico Fotograficamente di Lecce: “Quanto ognuno di noi ha da raccontare del proprio viaggio introspettivo alla ricerca di quella forza che viene sempre in nostro aiuto nei momenti più complessi da gestire? Ed è proprio da uno di questi momenti di riflessione profonda che è nata un’idea diventata poi un obiettivo, un progetto condiviso da un team meraviglioso di grandi amici professionisti che lo hanno accolto con entusiasmo tanto da dar vita all’omonima associazione di promozione sociale. Adesso vogliamo veicolare questo messaggio positivo di rinascita a tutto il territorio nazionale, partendo dalla nostra terra, per mettere in rete tutti i Resilienti d’Italia!”.
Questo articolo è stato scritto per la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva 2021