Coldiretti, ‘In Puglia quasi un milione di poveri’

I poveri in Puglia sono stimati essere 921.000, e il 21% delle famiglie, secondo i dati Istat, ha bisogno di aiuti come la spesa sospesa

La situazione della povertà in Puglia è allarmante, con poco meno di un milione di persone considerate povere e il 23,6% della popolazione pugliese che vive in condizioni di povertà relativa. Coldiretti Puglia ha reso noto questo dato nella giornata dedicata alle povertà, promossa da Papa Francesco.

I poveri in Puglia sono stimati essere 921.000, e il 21% delle famiglie, secondo i dati Istat, ha bisogno di aiuti come la spesa sospesa, un’iniziativa promossa da Coldiretti in molti mercati e fiere, come quella del Crocifisso a Modugno, nel Barese.

L’associazione sottolinea che la maggioranza di coloro che sono costretti a ricorrere agli aiuti alimentari preferisce la consegna di pacchi alimentari rispetto ai pasti gratuiti distribuiti nelle strutture caritatevoli. Nel corso di un anno, secondo Coldiretti, le famiglie in difficoltà sono aumentate dal poco più del 18% al 27,5%, con un conseguente aumento della povertà alimentare tra i minori, con il 12% degli under 15 che ricorre agli aiuti per nutrirsi. Anche anziani e stranieri si trovano in difficoltà.

Coldiretti Puglia ha sottolineato che con l’iniziativa della spesa sospesa insieme a Campagna Amica, gli agricoltori intendono mostrare in modo tangibile la loro solidarietà verso le fasce più deboli della popolazione. I prodotti freschi invenduti nei mercati vengono donati a organizzazioni caritatevoli per essere utilizzati nelle mense, contribuendo così a contrastare la povertà alimentare e sostenere coloro che ne sono colpiti.