Carmelo Grassi entra in consiglio regionale. La Prefettura ridisegna Consiglio

La nuova assise regionale, quindi, si basa su nuovi criteri precisi individuati dal Tar, primo fra tutti quello che toglie due seggi alla maggioranza, portandola da 29 a 27 seggi.

La Prefettura di Bari ha trasmesso al Tar Puglia l’ordinanza con la quale ha proceduto nelle ultime settimane, su richiesta dei giudici amministrativi, alla “rideterminazione della ripartizione dei seggi, per l’individuazione dei candidati da proclamare eletti e da insediare legittimamente nel Consiglio regionale pugliese”.

La nuova assise regionale, quindi, si basa su nuovi criteri precisi individuati dal Tar, primo fra tutti quello che toglie due seggi alla maggioranza, portandola da 29 a 27 seggi.

La conseguenza di tutto questo è che il centrosinistra perde Mario Pendinelli (Popolari con Emiliano) e Peppino Longo (Con), i cui seggi vanno al centrodestra e, in particolare, ad Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) e Vito De Palma (Forza Italia). Il Partito dei Popolari con Emiliano perde anche un secondo seggio, quello di Francesco La Notte, a favore del Partito democratico, con il primo dei non eletti della circoscrizione di Brindisi, Carmelo Grassi, che entra in Consiglio. Si tornerà in aula il 30 novembre per il provvedimento del Tar che chiuderà la vicenda.

Carmleo Grassi ha commentato “L’incarico di consigliere regionale arriva a un anno di distanza dalla fine della campagna elettorale, un anno in cui tutti i settori della nostra Regione (e del mondo intero) sono stati messi a dura prova dalle restrizioni per fronteggiare l’emergenza Covid-19. La scorsa campagna elettorale – tenutasi nel cuore temporale dello stesso stato di emergenza – mi ha dato la possibilità di conoscere meglio la nostra provincia, di incontrare volti e ascoltare voci che non conoscevo, apprezzare la bellezza e progettare occasioni di riscatto. La possibilità di sedere in Consiglio regionale, oggi, è l’occasione per raccogliere i frutti di quegli incontri e di quelli che ne sono seguiti. Sono emozionato per l’avvio di questo nuovo incarico in un momento così delicato, quello della ripresa quasi assoluta di tutte le attività”.