A Foggia il campo largo tiene il passo: Maria Aida Episcopo eletta sindaco

Maria Aida Episcopo, la candidata del campo largo progressista, sostenuta da M5s, Pd, Con, Italia Viva e Azione è il nuovo sindaco di Foggia.

Maria Aida Episcopo, la candidata del campo largo progressista, sostenuta da M5s, Pd, Con, Italia Viva e Azione è il nuovo sindaco di Foggia. Episcopo supera il 50% delle preferenze, mentre il suo avversario Raffaele Di Mauro, sostenuto dal centrodestra unito, rimane sotto il 25% nei primi scrutini. Episcopo potrebbe vincere al primo turno.

Questo risultato potrebbe dimostrare la forza del campo largo a Foggia, supportato da diverse liste civiche, e potrebbe essere un esempio per altre aree del paese. Nonostante gli appelli al voto “per il bene comune,” l’affluenza alle urne è stata del 60,38%, inferiore rispetto alle elezioni del 2019.

Maria Aida Episcopo, 60 anni, è stata fortemente sostenuta da Giuseppe Conte, originario della provincia di Foggia, che ha elogiato la sua determinazione e il suo coraggio nel fronteggiare la mafia e altri centri di potere. Episcopo è stata sostenuta da diverse formazioni politiche, oltre a Pd, Italia Viva e Azione.

Il suo slogan di campagna, ‘Diamoci una mossa,’ sembra essere un invito a unire le forze all’interno del campo largo, considerando il risultato positivo che si sta delineando. Questo potrebbe essere un incoraggiamento per i principali attori del campo largo a superare le divisioni in vista delle prossime elezioni, in particolare a Bari nel 2024 e nella Regione nel 2025.

Raffaele Di Mauro, coordinatore provinciale di Forza Italia Foggia, ha guidato il centrodestra unito ed è stato sostenuto da varie liste di destra.

Oltre a loro, ci sono altri tre candidati civici: Giuseppe Mainiero, Nunzio Angiola e Antonio De Sabato.

Lo speciale di Foggia Today